Disponibilità: | |
---|---|
quantità: | |
Lo scopo principale di anodizzare le parti in lega di alluminio è quello di formare un film di ossido denso attraverso l'ossidazione elettrolitica per migliorare la loro resistenza alla corrosione, resistenza all'usura, isolamento e altre proprietà, soddisfacendo al contempo i requisiti decorativi e funzionali .
Multi multipli funzionali di anodizzazione
Resistenza alla corrosione migliorata
Il film di ossido naturale è sottile e irregolare ed è soggetto a danni. Lo spessore del film di ossido formato dall'ossidazione anodica è controllabile (5-150 micron), denso e uniforme, isolando efficacemente l'erosione ambientale.
Resistenza all'usura avanzata
La durezza del film di ossido anodico è significativamente superiore a quella del materiale di alluminio di base (in particolare il film di ossido duro può raggiungere 150 micron), che può ridurre i graffi e l'usura ed è adatto per il trattamento superficiale delle parti meccaniche.
Ottimizzazione decorativa
La struttura dei pori del film di ossido può assorbire i coloranti, raggiungendo la colorazione multi-colore, ed è spesso utilizzata nelle parti di apparizione di involucri di prodotti elettronici, profili architettonici, ecc.
Estensione funzionale
Isolamento : alta resistività del film di ossido, utilizzato in componenti elettronici che richiedono un isolamento elettrico;
Adesione migliorata : la struttura porosa del film di ossido fornisce una buona base per la pittura e il rivestimento successivi;
Resistenza alle intemperie : può adattarsi ad ambienti difficili come alta temperatura e luce ultravioletta regolando i parametri di processo
Tutte le nostre parti in lega di alluminio lavorate a CNC sono realizzate in base ai disegni dei clienti, i progetti sono tutti unici. Se hai questo tipo di domanda, trova sotto il nostro diagramma di flusso di lavoro per i prodotti non standard:
Proprietà materiali avanzate
È realizzato in lega di alluminio di livello aereo (come 6061-T6 o 7075), con un rapporto di forza-peso elevato. È leggero (con una densità solo un terzo di quello dell'acciaio) ma ha una rigidità paragonabile a quella dell'acciaio, rendendolo adatto per indossare a lungo termine o scenari di carico industriali.
Eccellente resistenza alla corrosione: il trattamento di superficie anodizzato costituisce uno strato di ossido denso, resistente al sudore, ai prodotti chimici e all'erosione dell'acqua di mare, senza rischio di ruggine. La sua durata di servizio supera di gran lunga quella dei ordinari gioielli in metallo.
Applicazioni transfrontalieri multifunzionali
Campo industriale: come anello di tenuta leggera, portatore di sensori o componente di trasmissione meccanica, può resistere a un intervallo di temperatura da -50 ° C a 300 ° C ed è adatto per attrezzature ad alta precisione in aerospaziale, dispositivi medici, ecc.
Campo sportivo: caratteristica di interferenza non magnetica, in linea con gli standard di sicurezza della risonanza magnetica, adatti agli atleti, ai subacquei e agli ingegneri elettronici da indossare tutto il giorno.
Protezione ambientale e sostenibilità
I materiali riciclabili al 100%, il tasso di recupero a circuito chiuso dei rifiuti di elaborazione del CNC raggiunge il 95%, riducendo l'inquinamento chimico del 60% rispetto ai tradizionali processi di elettroplazione e nel soddisfare la certificazione ROHS/Reach Environmental Protection.
Il design modulare supporta aggiornamenti successivi, come anelli esterni staccabili e slot di chip intelligenti incorporati, estendendo il ciclo di vita del prodotto.
Vantaggio economico
Il prezzo unitario è inferiore del 40% rispetto a quello dei materiali in acciaio in lega/tungsteno di titanio. La personalizzazione batch può godere dei prezzi del gradiente. Supporta ordini di produzione flessibili che vanno da singoli pezzi a decine di migliaia. La performance dei costi supera di gran lunga quella dei gioielli in metallo prezioso.
Esempio di parametri tecnici
Durezza: HRB 80-95
- resistenza alla trazione: ≥310 MPa
- Rugosità superficiale: RA≤0,4μm
Ciclo di personalizzazione: 3-7 giorni lavorativi (inclusa la verifica della progettazione DFM)
Perché scegliere noi?
- Supporto tecnico esperto per progetti complessi.
- Prezzi competitivi per ordini sfusi.
- QA rigoroso con test dimensionali e di durezza al 100%.
Aggiorna i tuoi componenti con affidabilità ingegnerita di precisione: richiedere un campione o citare ora!
Confezione:
FAQ:
1Q: Perché scegliere la lega di alluminio aerospaziale?
1a: l'alluminio aerospaziale di grado (ad es. 6061-T6/7075) offre un rapporto di forza-peso eccezionale, resistenza alla corrosione e durata. Le superfici anodizzate impediscono la ruggine e l'usura, rendendolo ideale per uso industriale e quotidiano.
2Q: Come posso garantire una vestibilità perfetta?
3A: utilizziamo la tecnologia di scansione delle dita 3D e la precisione del CNC (± 0,01 mm) per personalizzare le dimensioni fino a incrementi di 0,5 mm, accomodando l'espansione termica e garantendo il comfort per giunti sensibili.
3Q: l'anello è resistente ai graffi?
3A: Sì! Lo strato anodizzato indurito raggiunge la durezza HRB 80-95, superando la maggior parte dei metalli. Resiste graffi dall'usura quotidiana ma evita l'abrasione intenzionale con oggetti affilati.
4Q: Posso aggiungere incisioni o disegni personalizzati?
4a: Assolutamente. Le nostre macchine a CNC a 5 assi supportano modelli intricati, testo inciso per laser, materiali incorporati (fibra di carbonio/ceramica) e persino slot funzionali per l'integrazione tecnologica.
5Q: È ecologico?
5a: realizzato in alluminio riciclabile al 100% con efficienza di riciclaggio dei rifiuti al 95%. ROHS/REACH certificati, nessuna sostanza chimica tossica di placcatura utilizzata. La progettazione modulare consente ai futuri aggiornamenti di ridurre i rifiuti.
Lo scopo principale di anodizzare le parti in lega di alluminio è quello di formare un film di ossido denso attraverso l'ossidazione elettrolitica per migliorare la loro resistenza alla corrosione, resistenza all'usura, isolamento e altre proprietà, soddisfacendo al contempo i requisiti decorativi e funzionali .
Multi multipli funzionali di anodizzazione
Resistenza alla corrosione migliorata
Il film di ossido naturale è sottile e irregolare ed è soggetto a danni. Lo spessore del film di ossido formato dall'ossidazione anodica è controllabile (5-150 micron), denso e uniforme, isolando efficacemente l'erosione ambientale.
Resistenza all'usura avanzata
La durezza del film di ossido anodico è significativamente superiore a quella del materiale di alluminio di base (in particolare il film di ossido duro può raggiungere 150 micron), che può ridurre i graffi e l'usura ed è adatto per il trattamento superficiale delle parti meccaniche.
Ottimizzazione decorativa
La struttura dei pori del film di ossido può assorbire i coloranti, raggiungendo la colorazione multi-colore, ed è spesso utilizzata nelle parti di apparizione di involucri di prodotti elettronici, profili architettonici, ecc.
Estensione funzionale
Isolamento : alta resistività del film di ossido, utilizzato in componenti elettronici che richiedono un isolamento elettrico;
Adesione migliorata : la struttura porosa del film di ossido fornisce una buona base per la pittura e il rivestimento successivi;
Resistenza alle intemperie : può adattarsi ad ambienti difficili come alta temperatura e luce ultravioletta regolando i parametri di processo
Tutte le nostre parti in lega di alluminio lavorate a CNC sono realizzate in base ai disegni dei clienti, i progetti sono tutti unici. Se hai questo tipo di domanda, trova sotto il nostro diagramma di flusso di lavoro per i prodotti non standard:
Proprietà materiali avanzate
È realizzato in lega di alluminio di livello aereo (come 6061-T6 o 7075), con un rapporto di forza-peso elevato. È leggero (con una densità solo un terzo di quello dell'acciaio) ma ha una rigidità paragonabile a quella dell'acciaio, rendendolo adatto per indossare a lungo termine o scenari di carico industriali.
Eccellente resistenza alla corrosione: il trattamento di superficie anodizzato costituisce uno strato di ossido denso, resistente al sudore, ai prodotti chimici e all'erosione dell'acqua di mare, senza rischio di ruggine. La sua durata di servizio supera di gran lunga quella dei ordinari gioielli in metallo.
Applicazioni transfrontalieri multifunzionali
Campo industriale: come anello di tenuta leggera, portatore di sensori o componente di trasmissione meccanica, può resistere a un intervallo di temperatura da -50 ° C a 300 ° C ed è adatto per attrezzature ad alta precisione in aerospaziale, dispositivi medici, ecc.
Campo sportivo: caratteristica di interferenza non magnetica, in linea con gli standard di sicurezza della risonanza magnetica, adatti agli atleti, ai subacquei e agli ingegneri elettronici da indossare tutto il giorno.
Protezione ambientale e sostenibilità
I materiali riciclabili al 100%, il tasso di recupero a circuito chiuso dei rifiuti di elaborazione del CNC raggiunge il 95%, riducendo l'inquinamento chimico del 60% rispetto ai tradizionali processi di elettroplazione e nel soddisfare la certificazione ROHS/Reach Environmental Protection.
Il design modulare supporta aggiornamenti successivi, come anelli esterni staccabili e slot di chip intelligenti incorporati, estendendo il ciclo di vita del prodotto.
Vantaggio economico
Il prezzo unitario è inferiore del 40% rispetto a quello dei materiali in acciaio in lega/tungsteno di titanio. La personalizzazione batch può godere dei prezzi del gradiente. Supporta ordini di produzione flessibili che vanno da singoli pezzi a decine di migliaia. La performance dei costi supera di gran lunga quella dei gioielli in metallo prezioso.
Esempio di parametri tecnici
Durezza: HRB 80-95
- resistenza alla trazione: ≥310 MPa
- Rugosità superficiale: RA≤0,4μm
Ciclo di personalizzazione: 3-7 giorni lavorativi (inclusa la verifica della progettazione DFM)
Perché scegliere noi?
- Supporto tecnico esperto per progetti complessi.
- Prezzi competitivi per ordini sfusi.
- QA rigoroso con test dimensionali e di durezza al 100%.
Aggiorna i tuoi componenti con affidabilità ingegnerita di precisione: richiedere un campione o citare ora!
Confezione:
FAQ:
1Q: Perché scegliere la lega di alluminio aerospaziale?
1a: l'alluminio aerospaziale di grado (ad es. 6061-T6/7075) offre un rapporto di forza-peso eccezionale, resistenza alla corrosione e durata. Le superfici anodizzate impediscono la ruggine e l'usura, rendendolo ideale per uso industriale e quotidiano.
2Q: Come posso garantire una vestibilità perfetta?
3A: utilizziamo la tecnologia di scansione delle dita 3D e la precisione del CNC (± 0,01 mm) per personalizzare le dimensioni fino a incrementi di 0,5 mm, accomodando l'espansione termica e garantendo il comfort per giunti sensibili.
3Q: l'anello è resistente ai graffi?
3A: Sì! Lo strato anodizzato indurito raggiunge la durezza HRB 80-95, superando la maggior parte dei metalli. Resiste graffi dall'usura quotidiana ma evita l'abrasione intenzionale con oggetti affilati.
4Q: Posso aggiungere incisioni o disegni personalizzati?
4a: Assolutamente. Le nostre macchine a CNC a 5 assi supportano modelli intricati, testo inciso per laser, materiali incorporati (fibra di carbonio/ceramica) e persino slot funzionali per l'integrazione tecnologica.
5Q: È ecologico?
5a: realizzato in alluminio riciclabile al 100% con efficienza di riciclaggio dei rifiuti al 95%. ROHS/REACH certificati, nessuna sostanza chimica tossica di placcatura utilizzata. La progettazione modulare consente ai futuri aggiornamenti di ridurre i rifiuti.